Cantucci Toscani e Cioccolato di Modica IGP

Cantucci Toscani e Cioccolato di Modica IGP

I classici cantucci toscani possono essere farciti anche con il #cioccolatodimodicaigp Ecco la ricetta!

Ingredienti: 500 gr di farina – 300 gr di zucchero – 150 gr di mandorle – 100 gr di gocce di cioccolato – 4 uova intere + 1 tuorlo (per spennellare la superficie) – 1 bustina di vanillina – un pizzico di sale – un pizzico di lievito per dolci in polvere – 1/2 tazzina di latte

Con un frullino montate le uova e lo zucchero per un minuto, e a poco a poco aggiungendo gli altri ingredienti: farina vanillina, sale, lievito in polvere, scorza di arancia grattugiata. Quando l’impasto sarà compatto e solido, aggiungete le mandorle tritate molto grossolanamente e le #pepiteModica A questo punto è meglio impastare con le mani, versate l’impasto sulla spianatoia con un velo di farina e continuate ad impastare, per compattare il tutto. Quando l’impasto avrà raggiunto una consistenza solida allora è pronto, tagliatelo in 3 parti e create dei filoni leggermente appiattiti di circa 4 cm di spessore, disponeteli su una teglia foderata con carta forno e spennellate i filoncini con il tuorlo d’uovo sbattuto insieme ad un po’ di latte, ed infine aggiungete un po’ di zucchero semolato in superficie, infornate in forno già caldo per 20-25 minuti a 180°, se vedete che in superficie sono già dorati prima del termine della cottura allora appoggiate sui filoni un foglio di carta alluminio in modo da non farli scurire troppo. Sfornate i filoni di pasta e lasciateli riposare per un minuto, poi tagliateli in diagonale dello spessore di massimo 2 cm, riponete i cantucci sulla teglia a “biscottare” per la seconda cottura in forno (bis-cottura, da qui il termine biscotti) in forno per circa 10 minuti a 170°. Se lo desiderate potete accompagnarli con del vin santo, marsala o porto.



Translate »