Le specialità che nel tempo sono divenute vere e proprie tradizioni sono:
il “pezzo duro”, gelato a tronchetto tipico dei festeggiamenti in onore di San Pietro a Modica; ”la cassata di don Peppino”; il delizioso “semifreddo alla spumone” fatto con del pan di spagna e dello spumone al caffè definito il “principe dei semifreddi”; le gustose “torte al gelato” spesse ben 10 centimetri; ed ancora le sue uniche granite e cremolate, ai gusti di fragola, pesca, gelsi rossi, mandorla e persino al cioccolato di Modica
Tra i gelati artigianali di Antica Gelateria Rizza a Modica, il “cono turco” e il “pinguino”, gelato a stecco al gusto di nocciola, ricoperto da un croccante e sottile strato di cioccolato fondente, sono due importanti protagonisti della scena gastronomica locale. La storia della Dolceria è strettamente legata alla produzione del tradizionale cioccolato di Modica: all’interno dell’attrezzato laboratorio venivano sfornate centinaia e centinaia di tavolette, caratterizzate da un gusto unico e travolgente (alla cannella, alla vaniglia, al peperoncino, alla carruba e perfino agli agrumi tipici locali). Oggi il maestro Giuseppe Rizza, con l’esperienza accumulata negli anni, trasforma il cioccolato di Modica in gelati, sorbetti e granite dal gusto unico e dal sapore della tradizione.
Fin dalle sue origini, Il cioccolato modicano prodotto dall’Antica Dolceria Rizza, aveva qualcosa di speciale, una caratteristica che lo differenziava dagli altri. Questo valore aggiunto può essere racchiuso in una sola parola “passione”, caratteristica che ha sempre contraddistinto il nostro lavoro. I gelati artigianali prodotti da noi possono essere degustati esclusivamente presso i nostri locali o nelle migliori gelaterie, bar e ristoranti della zona, in cui è presente il marchio Rizza. Un prodotto di qualità che rinfrescherà anche le più torride giornate dell’estate siciliana.