Il leggendario 
cioccolato di Modica

Don Peppino, grazie alle sue geniali intuizioni e alla passione per il proprio lavoro, ottenne l’ambito riconoscimento d’indiscusso artefice della sorbetteria e del leggendario cioccolato di Modica. Le sue magiche e aromatiche tavolette sono perfette se degustate a tocchetti o in fumanti cioccolate calde. I raffinati prodotti dolciari incarnano quell’impalpabile creatività, tramandata di padre in figlio.

Innovazione

Attingendo ai segreti della gloriosa tradizione cioccolatiera familiare, l’Antica Dolceria Rizza a Modica ha subito una profonda e feconda innovazione, attraverso la quale viene tutelata la genuinità del cioccolato modicano e le sue peculiarità. Lo splendido e attrezzato laboratorio, vero cuore pulsante dell’attività, merita sicuramente più di una visita.

Lasciati sedurre

Entrando all’interno di questo luogo magico potrai accedere ad un universo incantato e fantastico. L’attenzione è subito catturata dal luccichio del capiente miscelatore, sicuro congegno del classico bagno maria. I sensi sono poi sedotti dall’intenso aroma che caratterizza il versamento del nettare nelle formelle. Le nude e invitanti tavolette iniziano così il loro viaggio su uno speciale nastro trasportatore, per essere poi rivestite con una raffinata veste cartacea, sigillata meccanicamente e tagliata a misura di cioccolato e di sicurezza alimentare.

Antico e moderno

Solo al termine di un lungo e laborioso processo, le tavolette sono pronte per essere consumate, assumendo quel tratto inconfondibile, relativo al gusto e alla provenienza manifatturiera. L’Antica Dolceria Rizza è una perfetta sintesi di tradizione e modernità: in maniera creativa continua a combinare le golose sinfonie aromatiche del cioccolato modicano con le fragranze della memoria che cammina. A distanza di ottant’anni la tradizione di famiglia prosegue, grazie alla passione dei figli e del nipote di Giuseppe, impegnati a produrre fedelmente il cioccolato di Modica, i gelati e le specialità tipiche come un tempo.

Le nostre Certificazioni

Antica Dolceria Rizza produce e confeziona Cioccolato di Modica IGP secondo le più recenti e aggiornate metodologie concernenti Qualità e Sicurezza alimentare, senza trascurare le questioni relative alla Sostenibilità sociale e ambientale.
A partire dal 2014 certifica in effetti la sua produzione secondo gli standard IFS (International Food Standard) e BRC – Global Standard for Food Safety. Entrambi questi standard costituiscono un modello a livello globale, riconosciuto perfino dalla GFSI (Global Food Safety Initiative).

Oltre a queste certificazioni, confermate anche nel 2024 a pieni voti: “AA” per BRC (versione 9) e “High level” per IFS (versione 8), nel 2018 Antica Dolceria Rizza ha ottenuto il certificato IGP, vale a dire l’idoneità a produrre il suo cioccolato, ossia il Cioccolato di Modica, l’unico fin qui ad essere stato insignito della Indicazione Geografica Protetta.

Per quel che concerne la sostenibilità sociale e ambientale, sin dal 2021 Antica Dolceria Rizza è certificata Rainforest Alliance, laddove nel 2025 ha ottenuto la scorecard da parte di EcoVadis, che ha ritenuto adeguate le nostre performance di sostenibilità in aree quali Ambiente, Diritti Umani, Etica e Acquisti sostenibili.

Antica Dolceria Rizza ha elaborato pertanto una Politica Etica, che affronta in maniera dettagliata queste tematiche, con un focus particolare su Diritti Umani e Parità di Genere.

IGP
(Indicazione Geografica Protetta)

È un marchio d’origine attribuito dall’Unione Europea ai prodotti agricoli e alimentari che vantano una determinata qualità dipendente dall’origine geografica. I produttori devono attenersi alle regole contemplate nel Disciplinare produttivo e sottoporsi periodicamente ai controlli dell’organo indipendente.

BRCGS
(British Retail Consortium Global Standard)

È una certificazione che attesta gli standard di produzione, confezionamento, stoccaggio e distribuzione dei prodotti alimentari. Essere in possesso di questa certificazione significa avere un sistema di gestione della sicurezza alimentare efficace, che rispetta i più alti standard internazionali.

IFS
(International Food Standard)

È uno standard internazionale per la valutazione della conformità dei prodotti e dei processi in relazione alla sicurezza e alla qualità degli alimenti. È lo standard di riferimento per la conduzione di audit dei fornitori di prodotto a marchio dei distributori, ed è riconosciuto dalla GFSI (Global Food Safety Initiative).

Rainforest Alliance
(lett. Alleanza per le foreste pluviali)

È una ONG la cui mission è la salvaguardia della biodiversità e la tutela dei diritti degli agricoltori. Aderire al programma RA vuol dire entrare a far parte di una filiera certificata, nonché nella catena di fornitura (supply chain) che va dalla produzione della materia prima fino al prodotto finito.

EcoVadis

È un’azienda leader nella valutazione della sostenibilità aziendale. Ad essere valutate nella fattispecie sono le performance di sostenibilità in aree quali ambiente, pratiche lavorative e diritti umani, etica e acquisti sostenibili. L’azienda propone inoltre una gamma di soluzioni progettate per aiutare a migliorare le performance di sostenibilità.

Translate »