Don Peppino, grazie alle sue geniali intuizioni e alla passione per il proprio lavoro, ottenne l’ambito riconoscimento d’indiscusso artefice della sorbetteria e del leggendario cioccolato di Modica. Le sue magiche e aromatiche tavolette sono perfette se degustate a tocchetti o in fumanti cioccolate calde. I raffinati prodotti dolciari incarnano quell’impalpabile creatività, tramandata di padre in figlio.
Attingendo ai segreti della gloriosa tradizione cioccolatiera familiare, l’Antica Dolceria Rizza a Modica ha subito una profonda e feconda innovazione, attraverso la quale viene tutelata la genuinità del cioccolato modicano e le sue peculiarità. Lo splendido e attrezzato laboratorio, vero cuore pulsante dell’attività, merita sicuramente più di una visita.
Entrando all’interno di questo luogo magico potrai accedere ad un universo incantato e fantastico. L’attenzione è subito catturata dal luccichio del capiente miscelatore, sicuro congegno del classico bagno maria. I sensi sono poi sedotti dall’intenso aroma che caratterizza il versamento del nettare nelle formelle. Le nude e invitanti tavolette iniziano così il loro viaggio su uno speciale nastro trasportatore, per essere poi rivestite con una raffinata veste cartacea, sigillata meccanicamente e tagliata a misura di cioccolato e di sicurezza alimentare.
Solo al termine di un lungo e laborioso processo, le tavolette sono pronte per essere consumate, assumendo quel tratto inconfondibile, relativo al gusto e alla provenienza manifatturiera. L’Antica Dolceria Rizza è una perfetta sintesi di tradizione e modernità: in maniera creativa continua a combinare le golose sinfonie aromatiche del cioccolato modicano con le fragranze della memoria che cammina. A distanza di ottant’anni la tradizione di famiglia prosegue, grazie alla passione dei figli e del nipote di Giuseppe, impegnati a produrre fedelmente il cioccolato di Modica, i gelati e le specialità tipiche come un tempo.