Aranciata e Cedrata
Dolci natalizi di origine araba preparati prima addolcendo in acqua corrente le scorze di arancia e cedro per poi cuocerle con il prezioso miele dei Monti Iblei già decantato da Ovidio e Virgilio. L’aranciata e la cedrata ( in dialetto siciliano “petrafennula”) sono dei torroni duri e dolci impiegati a fine pasto nelle tavole natalizie anche per il loro potere digestivo.